Politica KYC e AML di Efbet (Afflinkers)

La presente politica illustra come la piattaforma applica KYC, controllo dell’identità e verifica ID, e AML, prevenzione dell’antiriciclaggio e del finanziamento del terrorismo, per utenti in Italia. Le procedure sono progettate per garantire trasparenza, sicurezza degli utenti e protezione dell’account in conformità ai requisiti normativi ADM e al D.Lgs. 231/2007. Efbet (Afflinkers) adotta misure di sicurezza e obblighi di segnalazione per prevenire attività sospette e tutelare il gioco responsabile.

Finalità di KYC e AML

La piattaforma applica procedure KYC e AML per verificare l’identità, prevenire frodi e contrastare il crimine finanziario. Queste misure rafforzano la trasparenza e il rispetto dei requisiti normativi italiani.

  • Garanzia di fair play e correttezza di gioco
  • Sicurezza degli utenti e protezione dell’account
  • Trasparenza su controlli e decisioni
  • Conformità ai requisiti normativi e agli obblighi di segnalazione

Requisiti KYC

Ogni nuovo utente deve completare la verifica dell’identità prima dell’uso completo dei servizi e dei prelievi. L’invio dei documenti può essere richiesto anche in fasi successive per mantenere i controlli aggiornati sui dati personali.

  • Documento di identità con foto rilasciato da un’autorità pubblica
  • Prova di indirizzo recente riferita al titolare del conto
  • Conferma di titolarità del metodo di pagamento utilizzato

Misure AML

La piattaforma implementa controlli per prevenire riciclaggio, finanziamento del terrorismo e altra attività illegale. Le misure includono monitoraggio delle transazioni e valutazioni di rischio proporzionate.

  • Monitoraggio continuo di transazioni e attività dell’account
  • Regole automatizzate di rilevazione per schemi anomali
  • Adeguata verifica rafforzata in caso di eventi o profili ad alto rischio
  • Revisione di trasferimenti di importo elevato o insoliti
  • Attribuzione di punteggi di rischio basati su fattori oggettivi
  • Screening su liste sanzionatorie e verifica PEP
  • Segnalazioni alle autorità competenti quando richiesto dalla legge (UIF)

Attività vietate

Sono previste restrizioni per sostenere KYC, AML e la protezione dell’account. Le seguenti condotte sono vietate e possono comportare interventi immediati.

  • Creazione o utilizzo di più conti per la stessa persona
  • Presentazione di documenti falsi, alterati o rubati
  • Tentativi di riciclaggio o movimentazione di fondi di provenienza illecita
  • Manipolazione dei sistemi o elusione dei controlli
  • Condivisione, vendita o cessione delle credenziali di accesso
  • Utilizzo di strumenti di pagamento intestati a terzi
  • Dichiarazioni mendaci sull’identità o sulla fonte dei fondi

Conseguenze per la mancata conformità

Le violazioni delle regole di KYC e AML comportano misure di enforcement proporzionate alla gravità del caso e agli obblighi di segnalazione.

In caso di inosservanza sono possibili sospensione temporanea o definitiva del conto, blocco o confisca dei fondi collegati ad attività sospette, annullamento di scommesse o vincite, segnalazione alle autorità competenti ove applicabile.

Responsabilità dell’utente

L’utente è tenuto a fornire dati personali accurati e aggiornati e a completare la verifica dell’identità entro i tempi indicati. Eventuali richieste di documenti aggiuntivi devono ricevere risposta tempestiva per consentire il corretto monitoraggio delle transazioni e la valutazione del rischio. Devono essere utilizzati esclusivamente metodi di pagamento intestati al titolare del conto. Ogni attività sospetta rilevata dall’utente deve essere segnalata immediatamente all’assistenza. È inoltre richiesto di adottare misure di sicurezza adeguate per la protezione dell’account, inclusa la custodia delle credenziali.

Fair play e trasparenza

La piattaforma tutela fair play e trasparenza per garantire un ambiente di gioco sicuro e conforme, promuovendo anche il gioco responsabile. Questi principi supportano il contrasto ad attività sospette e la protezione dei dati personali.

  • Rispetto degli standard KYC e AML applicabili
  • Riservatezza e protezione dei dati personali secondo normativa
  • Monitoraggio continuativo per identificare comportamenti anomali
  • Prevenzione di manipolazioni e condotte scorrette
  • Supporto agli utenti su temi di sicurezza e conformità
  • Responsabilità condivisa tra operatore e utenti
  • Condizioni eque per tutti gli utenti registrati

Updated: