Gioco Responsabile
Giocare può essere piacevole solo se fatto responsabilmente. Su Efbet (Afflinkers) trovi strumenti di controllo e limiti personalizzabili per proteggere il tuo benessere. Il gioco d’azzardo comporta sempre il rischio di perdita, per questo la sicurezza dei giocatori è una priorità. Le politiche sul gioco responsabile e le funzioni di auto-tutela ti aiutano a mantenere il controllo. Efbet (Afflinkers) promuove un ambiente sicuro e conforme alle norme italiane.
Principi di base del Gioco Responsabile
Il gioco d’azzardo comporta rischi finanziari. Puoi divertirti e tutelare le tue risorse scegliendo limiti, strumenti di controllo e abitudini sane.
- Stabilisci un budget e rispetta i limiti di deposito, perdita e puntata.
- Considera il gioco come intrattenimento, non come un modo per guadagnare denaro.
- Imposta promemoria di realtà, limiti di tempo e pause programmate.
- Non recuperare le perdite e non giocare sotto stress, rabbia o alcol.
- Tieni separato il denaro per le spese essenziali da quello per giocare.
- Consulta le probabilità di vincita e le informazioni su RTP quando disponibili.
- Usa lo storico delle giocate per monitorare il tuo comportamento.
- Blocca l’accesso ai minori: in Italia il gioco è riservato ai maggiori di 18 anni.
- Valuta l’autoesclusione volontaria dal Registro Unico degli Autoesclusi (RUA) ADM se necessario.
- L’assistenza di Efbet (Afflinkers) può indicarti gli strumenti più utili per giocare responsabilmente.
Come riconoscere la dipendenza da scommesse?
Segnali precoci possono indicare una perdita di controllo. La dipendenza da gioco è una condizione seria che richiede attenzione e supporto.
- Pensieri frequenti su gioco d’azzardo e scommesse durante la giornata.
- Aumento progressivo delle puntate per provare la stessa emozione.
- Tentativi falliti di ridurre o interrompere il gioco.
- Inseguire le perdite e giocare per “rientrare” del denaro speso.
- Mentire a familiari o amici su tempo e spese di gioco.
- Irritabilità o ansia quando non si può giocare.
- Compromissione di lavoro, studio o relazioni per il gioco.
- Debiti, vendite di beni o richiesta di prestiti per continuare a giocare.
- Giocare per sfuggire a problemi personali o a emozioni negative.
- Ignorare i limiti impostati o aprire più conti per aggirarli.
Come affrontare la dipendenza da scommesse?
Un piano pratico aiuta a recuperare il controllo e a proteggere la tua stabilità economica ed emotiva.
- Imposta limiti rigorosi di deposito, perdita, tempo e puntata prima di iniziare a giocare.
- Attiva pause temporanee (timeout) e promemoria di realtà nel tuo account.
- Valuta l’autoesclusione temporanea o permanente tramite RUA ADM per bloccare l’accesso a tutti gli operatori autorizzati.
- Disattiva le comunicazioni promozionali e limita gli stimoli legati al gioco.
- Pianifica attività alternative e routine senza gioco durante i momenti a rischio.
- Tieni un registro di spese e tempo dedicato al gioco per aumentare consapevolezza e controllo.
- Parla con persone di fiducia e cerca supporto professionale specializzato.
- Proteggi i fondi essenziali usando conti separati o limiti bancari alle transazioni verso operatori di gioco.
- Evita alcol e sostanze quando giochi; riducono il giudizio e aumentano l’impulsività.
- Contatta l’assistenza di Efbet (Afflinkers) per indicazioni sugli strumenti di tutela disponibili.
Risorse per ottenere aiuto
Esistono servizi gratuiti e riservati per chi vive difficoltà legate al gioco. Chiedere aiuto è un passo concreto verso il recupero del controllo.
- Gioca Responsabile – Consulenza, chat e Numero Verde: 800 921 121 — https://www.giocaresponsabile.it/
- Giocatori Anonimi Italia – Incontri di auto-aiuto e informazioni: https://www.giocatorianonimi.org/
- Servizi per le Dipendenze (SerD) della tua ASL – Assistenza pubblica: https://www.salute.gov.it/
- Istituto Superiore di Sanità – Informazioni su gioco d’azzardo e salute: https://www.iss.it/gioco-d-azzardo
- Agenzia delle Dogane e dei Monopoli (ADM) – Gioco legale e responsabile: https://www.adm.gov.it/
Assistenza Clienti
Se temi una dipendenza o fatichi a rispettare i limiti, contatta l’assistenza di Efbet (Afflinkers) per supporto e opzioni di tutela. Il team può illustrare strumenti utili per giocare responsabilmente.
- Chat in tempo reale nell’area Assistenza del sito.
- Modulo di contatto nel Centro Aiuto.
- Richiesta dall’account: strumenti di gioco responsabile e autoesclusione.
- Indirizzo e‑mail ufficiale indicato nella sezione Contatti del sito.
- Numero telefonico, se disponibile nella pagina Contatti.
- Aggiornamenti dai canali social ufficiali per informazioni non sensibili.
Updated: